Vai al contenuto

il Festival!

TERRA MIA, è in Sicilia, uno degli appuntamenti più importanti per rappresentare e promuovere l’agricoltura, il turismo sostenibile, la biodiversità, la zootecnica e tutto ciò che è legato alla ruralità, all’interno di una visione che ha nella sostenibilità il suo punto centrale. Tutto quello che si intende proporre a TERRA MIA risponde a dei precisi criteri etici, lo spirito che anima l’iniziativa è il sostenere e diffondere un’agricoltura sana, di qualità, che rispetta il territorio, l’ambiente, l’economia e crea valore sociale.

L’edizione 2023 si svolgerà dall’11 al 14 maggio a Ribera, la citta delle Arancia D.O.P., all’interno della Villa Comunale, parco urbano tra i più estesi e lussureggianti in Sicilia. Quattro giorni intensi di attività per celebrare l’agricoltura e lo sviluppo sostenibile.

Perchè esserci?

ESPOSITORE a TERRA MIA 2023 significa inserire i propri prodotti/servizi in un contesto in cui sono presenti tra i più importanti e innovativi marchi a livello internazionale, i migliori rivenditori e le più qualificate aziende; con grandi possibilità di contatto, sia di publico che di operatori del settore.

SPONSOR a TERRA MIA 2023 significa legare il proprio marchio ad un evento che ha come tema centrale la sostenibilità, ad oggi, secondo tutte le indagini, il fattore principale per accrescere la fiducia e la reputazione di un brand. Sponsorizzare TERRA MIA 2023 non è un costo ma un’investimento, con ritorno in termini di brand awareness non equiparabili ad altri canali.

aree espositive

Meccanizzazione Agricola

I più importanti rivenditori, le migliori aziende costruttrici, i marchi mondiali più importanti e innovativi; espongono mezzi, attrezzature e tecnologia con momenti di approfondimento e prove sul campo.

Agroalimentare / Street food

Le eccellenze agroalimentari regionali e nazionali sono esposte in allestimenti dove acquistare i più ricercati prodotti territoriali e gustare lo street food tradizionale e ricercato.

Vivaismo, Apicoltura, Zootecnica

Le migliori aziende regionali e nazionali esporranno le novità del settore di riferimento con spazi dedicati e seminari formativi.

Artigianato, Servizi e Creatività

Un’offerta completa darà spazio agli innumerevoli servizi vicini al mondo dell’agricoltura e dintorni, così come all’Artigianato artistico e alla creatività, con laboratori che coinvolgono i visitatori.

Convegni, Bimbi e intrattenimento

Incontri con le Scuole e le Università con ospiti prestigiosi in aree dedicate; l’area Bimbi e le zone di intrattenimento saranno a misura di famiglia.

Origini e sito

La manifestazione è un format originale, contestualizzato ai giorni nostri, ma riprende una tradizione che a partire dal 1969 fino agli inizi degli anni ’90 ha visto Ribera essere protagonista nell’innovazione e sperimentazione in ambito agricolo. Per un ventennio la Fiera agricola ha avuto centinaia di espositori provenienti da tutta Italia e svariate decine di migliaia di visitatori, rendendola la più importante a livello regionale e tra le più importanti del Centro-Sud Italia.

Prenota adesso il tuo spazio